Recent Posts

Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post

domenica 12 febbraio 2017

Less is more?

"La semplicità è più difficile da creare della stravaganza fine a se stessa." [F. Sozzani]

Per me è molto vero e molto difficile.
Ho sempre avuto il gusto del bizzarro mentre ora, passando il tempo, resto sempre un po' fuori dagli schemi ma concentrandomi di più su un solo particolare interessante. Il che vuol dire che indosso ancora il medaglione indiano gigante, ma magari con jeans e camicia, e non con tutto l'armamentario etnico. O viceversa il sari, o i pantaloni harem, li porto ancora ma senza monili vistosi.
E non è sempre e solo una questione anagrafica. Molte ragazze e donne da sempre vogliono che un gioiello sia piccolo, semplice, che non si faccia notare. Il che per me all'inizio era quasi un controsenso, non lo capivo. "A che serve un ornamento se non si vede??".  Poi ho compreso che spesso un monile non parla agli altri, parla a noi, dice di noi, può essere un simbolo, un ricordo, un segno di come siamo. Anzi questo lo sapevo già, l'ho sempre detto: io raccontavo di me con le mie collane sgargianti la mia personalità sgargiante. Semplicemente altre ragazze parlano di sè con gioielli delicati perchè loro sono delicate, magari più timide, e vogliono farsi scoprire pian piano; oppure sportive e sempre indaffarate e cercano la praticità senza rinunciare alla femminilità. E tante altre storie, ognuna la sua..
Questi bracciali li ho creati così, pensando alle donne che cercano la bellezza del dettaglio discreto. Che ne pensi, secondo te "less is more"?
I braccialetti foglia sono in vari colori ma.. non troppi 😄puoi chidermi però qualunque colore ti piaccia e lo farò per te.


lunedì 24 ottobre 2016

La saggezza della Lepre Marzolina e del Cappellaio Matto

«Allora dovresti dire quello a cui credi», riprese la Lepre Marzolina.
«È quello che faccio», rispose subito Alice; «almeno credo a quello che dico, che poi è la stessa cosa.»
«Non è affatto la stessa cosa!» disse il Cappellaio. «Scusa, è come se tu dicessi che vedo quello che mangio è la stessa cosa di mangio quello che vedo!» (Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie).

Dire quel che si crede, e credere a quel che si dice: cerco di farlo sempre.
Qui lo racconto con dei simboli: il libro vecchio e consumato, perchè credo nel sapere e nella storia; la fiaba, perchè credo nell'immaginazione e nel restare bambini; il rametto con le bacche, perchè credo nella bellezza delle piccole cose e della natura; la collana di foglie, perchè questo amore per la natura lo grido forte e lo mostro a tutti indossandolo; il borsello di ecopelle, perchè la natura non la rispetto solo a parole ma nelle scelte quotidiane; la teiera di terracotta, perchè per esserle più vicina e coerente sto cercando materiali più ecologici per esprimermi, anche se ancora non sono molto brava, ma dagli errori si impara (e questa è un'altra cosa in cui credo 😊 )
C'è una citazione, un dialogo di un film, un aforisma che parla proprio di te?