Ultimamente ho messo mano solo alle tinture, o meglio ai risultati delle tinture. Ho deciso che devo trarne qualcosa di concreto da tutti questi tessuti... Ci sono cose che faccio da anni e tengo lì in un cassetto per me o per i miei cari, perché penso sempre che non interessino ad altri. La tecnica della tintura vegetale è una di queste, un'arte antica e tradizionale - non ho scoperto niente di nuovo - che però vedo affascina e piace alle persone. Allora perché non tirarla fuori da quel cassetto, assieme a saperi imparati (grazie mamma) e messi da parte ? È una vita intera che sono circondata da stoffe, spilli e filati, una famiglia di artigiane che ha fatto sì che per me questa fosse la normalità. Invece tante persone conosciute grazie alla mia attività mi hanno fatto capire che non è banale e che manualità antiche hanno ancora un valore. 💛
Visualizzazione post con etichetta piante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piante. Mostra tutti i post
giovedì 20 luglio 2017
domenica 11 dicembre 2016
Botanica Urbana: l'erborista tra i muretti
I bordi delle strade, i muretti e i parchi pubblici offrono una gran varietà di erbe, piante e bacche. Cerco di studiarle per imparare a riconoscerle. Sai che molte hanno anche proprietà erboristiche? Chi l'avrebbe mai detto!
Ne ho raffigurata qualcuna su questa cartolina per gli auguri: ha la busta abbinata pronta per scrivere pensieri belli e buoni per chi riceverà i tuoi regali.
Se vuoi iniziare a riconoscere alcune delle più diffuse piante cittadine ti consiglio il libriccino "Botanica urbana" di Fabrizio Zara, edito da Aboca. Io l'ho trovato in biblioteca, è molto carino e utile. Se lo leggi fammi sapere se ti è servito!
.
Iscriviti a:
Post (Atom)