What about mixing minimalist geometric with tribal ethnic look? a gorgeous effect for a modern boho style.
Don't be shy about mixing different elements: fashion has no rules, create the unique style that speaks about you!
see the black and white bracelet with polymerclay faceted beads and scratched texture I created for you
Visualizzazione post con etichetta polymer clay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polymer clay. Mostra tutti i post
martedì 21 aprile 2015
domenica 5 aprile 2015
Amazing shapes of nature #1: lotus flowers seeds pods
L'estate scorsa sono stata in vacanza in Friuli e tra i mille luoghi affascinanti che ho visitato c'è l'Orto botanico di Trieste.
Nelle nostre visite alle città italiane, in genere mete archeologiche o storiche, non perdiamo comunque l'occasione di entrare nei Giardini botanici quando ci sono: ci piace vedere alberi enormi e curiosi, piante esotiche che non avremmo altrimenti occasione di conoscere, e soprattutto fare eccezionali foto macro dei dettagli che la natura produce.
Api, libellule, insetti; petali, germogli, semi; ragnatele, specchi d'acqua, gocce di pioggia.
In questa particolare occasione a Trieste ero andata a cercare i semi di due piante tintorie che mi occorrevano per tingere della lana in casa (uno dei miei innumerevoli esperimenti.. peraltro ottimamente riuscito :) ), ma sono rimasta colpita da qualcosa che non avevo mai visto: in un laghetto di ninfee c'erano dei curiosissimi steli che mi hanno affascinata all'istante.
Questi:
Nelle nostre visite alle città italiane, in genere mete archeologiche o storiche, non perdiamo comunque l'occasione di entrare nei Giardini botanici quando ci sono: ci piace vedere alberi enormi e curiosi, piante esotiche che non avremmo altrimenti occasione di conoscere, e soprattutto fare eccezionali foto macro dei dettagli che la natura produce.
Api, libellule, insetti; petali, germogli, semi; ragnatele, specchi d'acqua, gocce di pioggia.
In questa particolare occasione a Trieste ero andata a cercare i semi di due piante tintorie che mi occorrevano per tingere della lana in casa (uno dei miei innumerevoli esperimenti.. peraltro ottimamente riuscito :) ), ma sono rimasta colpita da qualcosa che non avevo mai visto: in un laghetto di ninfee c'erano dei curiosissimi steli che mi hanno affascinata all'istante.
Questi:
foto di Tuttosicrea |
Non sono stupefacenti??
Si tratta del nucleo centrale del fiore di loto non ancora sbocciato, una sorta di baccello contenente i semi.
Mi stupiscono sempre le forme bizzarre, a volte perfettamente geometriche, a volte irregolari ma armoniose, che la natura sa produrre.
Ho appeso a una bacheca interna della memoria queste immagini, tenendole lì buone e pronte per il momento giusto in cui mi sarebbero servite....
Qualche giorno fa cercavo una nuova forma naturale da elaborare, per proseguire il filone di cui mi sto occupando, la riproduzione di elementi organici e naturali con il polymer clay: illuminazione! queste foto sono balzate alla mente e in pochi minuti mi sono messa al lavoro; dovevo ricrearle per renderle indossabili e poterle sfoggiare!! troppo belle per restare solo nelle fotografie!
E così sono nati questi orecchini.
Un montaggio un po' retrò, con ganci in argento "vecchia maniera", colori soft, dimensioni contenute; forme stilizzate che richiamano, evocandoli, i semi del fiore: ho creato dei gioielli indicati per tutte le donne, specialmente per quelle che vogliono portare ornamenti particolari, curati e originali, ma senza strafare con gioielli eccessivamente vistosi.
Sono così soddisfatta!!
Potete trovarli nel mio etsy shop
Siccome, però, i gioielli eccessivi e vistosi io li ADORO, creerò anche una versione quasi a grandezza naturale e meno stilizzata, più realistica ed aderente al vero, di questi meravigliosi fiori di loto.
Etichette:
botanico,
fiori,
naturale,
orecchini,
polymer clay
Iscriviti a:
Post (Atom)