Recent Posts

Visualizzazione post con etichetta orecchini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orecchini. Mostra tutti i post

sabato 22 aprile 2017

Non ti scordar di me (e delle orecchie di topo)

Il Nontiscordardime ha un nome bellissimo, oltre che un colore meraviglioso.. ma la sua denominazione botanica, Myosotis, è molto buffa: significa in greco "orecchie di topo"!! Per le tue orecchie invece va bene il nome romantico: gli orecchini minuscoli coi Nontiscordardime in argilla dipinta a mano.


mercoledì 5 aprile 2017

Il fiore più semplice e la grande fantasia dei botanici: la margherita, "fiore bianco"

Ho deciso di creare delle piccole novità ancora più primaverili, questa volta -attenzione attenzione- senza foglioline! Bè niente di strano però, sono fiori 😊 dei micro orecchini dipinti a mano coi pastelli ad olio. Queste sono le margherite, ci sono lilla e rosse, e nello shop trovi anche il myosotis, il tenero Nontiscordardime. 🌼

La margherita è il fiore più semplice, molto probabilmente se ti dicono "fiore" pensi subito e istintivamente a lei. E' vero? Perchè è un po' l'archetipo del fiore: un centro giallo, petali attorno simmetrici, gambo dritto e foglie piccine. La vedi dappertutto, cresce spontanea nei prati, e fin da bambina la conosci, la cogli, ci fai ghirlande o giochi a "m'ama - non m'ama".
Io ci sono affezionata, proprio perchè è umile ma bellissima nella sua essenizalità: ha tutto quello che serve, niente di più, niente di meno.
Anche il suo nome è così semplice da essere quasi ovvio: Leucanthemum, il termine botanico, deriva dal greco e significa - pensa un po' - fiore bianco 😀.


domenica 18 dicembre 2016

Sul tavolo della botanica: il Tasso

Sul tavolo della botanica oggi c'è il tasso, una pianta molto velenosa usata per millenni per fabbricare archi e frecce. Il suo nome greco, toxon, significa proprio arco o freccia.
In Italia vi sono alberi di tasso vecchi di quasi mille anni, il più antico invece è in Scozia e ha tremila anni!
Ho accostato il mio rametto di tasso al taccuino dove annoto tutte queste scoperte botaniche, e agli orecchini nello stesso verde scuro e intenso delle sue foglie, che mi ricorda le profondità del bosco e i suoi misteriosi segreti.


martedì 18 ottobre 2016

Truccarsi con la fuliggine..? Fatto! Boho tribal dalla testa ai piedi

Adoro lo stile boho - tribale! Nell'abbigliamento, nei gioielli naturalmente, negli arredi e anche nel trucco: quella bottiglietta dorata è kohl pakistano, un antichissimo cosmetico usato sin dall'antico Egitto fatto con fuliggine e altri ingredienti vegetali. È favoloso!
Gli orecchini invece sono fatti da me con il rame e l'argilla polimerica, in stile boho tribal.


mercoledì 22 luglio 2015

Meteoriti: globi cavi in polymerclay - Meteorites: hollow globes in polymerclay

Una delle tecniche più complesse della lavorazione del polymerclay è la realizzazione di sfere cave.

Ogni artista in realtà ha la sua tecnica, che varia con la persona e l'esperienza, la sensibilità estetica e il risultato che si vuole ottenere.

Si possono ottenere perle cave per renderle più leggere, o per creare effetti di trasparenza con il translucent clay; pendenti anche molto grandi che lascino intravedere altre forme, texture o colori all'interno, in un gioco di spazi; bracciali rigidi vuoti all'interno forati per giocare con la luce e richiamare coralli, vegetali o pietre.


Hollow globes meteorite earrings
Orecchini pendenti effetto lava

E' sempre una sfida alla gravità e alla materia, prova di quanto meravigliosamente versatile sia l'argilla polimerica: si può imitare la natura in uno stile selvaggio, boschivo, marino, spaziale.. oppure, per chi ha una sensibilità più lineare, dar vita a forme geometriche, stilizzate, futuristiche nel gioco di pieni e vuoti, magari sottolineando la purezza delle linee con scelte cromatiche tutto-bianco o tutto-nero in capolavori di "ingegneria".


Hollow globes meteorite earrings
Orecchini pendenti spaziali

Per me l'ispirazione alla natura è una cifra estetica fondamentale, perciò ho voluto usare le sfere cave, tra le altre cose, per realizzare una serie di gioielli ispirati sì alle forme naturali, ma questa volte non a quelle vive e organiche di piante e animali: bensì al delicato equilibrio di perfezione geometrica e imperfezione casuale delle formazioni rocciose del mondo minerale.

hollow globe meteorite ring
Anelli meteora oro e viola, terracotta e nero


Ho riprodotto e reinventato i miei globi cavi ispirandomi ai meteoriti e alle forme tondeggianti, ma irregolari, dei pianeti; una sfera perfetta e liscia non sarebbe nel mio stile :) inoltre questi corpi spaziali si formano per scontri, violenti impatti ed erosioni millenarie: ecco perchè la loro superficie è ruvida e percorsa da crepe, avvallamenti e cavità.

Hollow globes meteorite ring
Anello meteora azzurro e oro


Ho giocato con i colori per dare un tocco più leggero e allegro alle forme, e studiato composizioni nuove e originali creando dei gioielli unici, inusitati e che stupiscono.


Hollow globes meteorite rings
Anelli meteora indossati: non passano inosservati!



 La tecnica usata per questi globi irregolari consiste nel ricoprire una pallina di materiale leggero e fragile con un cerchio di argilla ben compattato; in seguito si praticano i fori con gli appositi strumenti per modellare, assottigliandone o ispessendone i bordi per creare l'effetto desiderato. La superficie è poi premuta con carta vetrata, tessuto, carta spiegazzata per dare la finitura ruvida, e percorsa con fori, segni e impressioni dati dalle punte di diversi strumenti professionali ma anche trovati per casa come viti, stecchini, rondelle per realizzare la texture. Infine tutto è cosparso con polveri di mica metallizzate per accentuare i dettagli.
Dopo la cottura l'anima interna è rimossa e la superficie verniciata con finitura opaca per un effetto naturale, oppure con resina bicomponente per vetrificare con un risultato extralucido e ancora più "spaziale".



Hollow globes meteorite earrings
Orecchini meteora a perno in vari colori

Vi sono naturalmente altre tecniche, a seconda del risultato che si vuole ottenere: perle lisce, pendenti a più strati, trasparenze, bangles eccetera. Ma di queste parlerò in altri post :)

Per i gioielli in questa pagina ecco i link: orecchini pendenti e a perno, anelli, pendenti.





ENGLISH VERSION

One of the more complex techniques of processing polymerclay is the realization of hollow spheres.

Each artist actually has his technique, which varies with the person and the experience, aesthetic sensibility and the result desired.

You can obtain hollow beads to make them lighter, or to create transparency effects with translucent clay; pendants even very large hiding other forms, textures or colors inside, playing with space and matter; bangles empty inside with holes to play with light and recall corals, plants or stones.


It 's always a challenge to gravity and matter, evidence of how polymer clay is wonderfully versatile: it can imitate nature in wild, forest, marine, space style .. or, for those with a more linear sensitivity, give life to geometric shapes, stylized, futuristic in the game of full and empty, maybe emphasizing the purity of the lines with color choices all-white or all-black creating "engineering" masterpieces.



For me the inspiration to nature is my aesthetic key, so I wanted to use the hollow spheres, among other things, to make a series of jewelry inspired by natural forms, but this time not to those living and organic of plants and animals: but the delicate balance of geometric perfection and random imperfection of rock formations in the mineral world.



I reproduced and reinvented my hollow globes inspired by meteorites and the rounded, but irregular, shapes of the planets; a perfect and smooth sphere would not be my style :) also these space bodies are formed by collisions, violent impacts and millenary erosion: that's why their surface is rough and covered with cracks, hollows and cavities.


I played with the colors to give a touch of light and cheerful to the shapes, and designed new and original compositions by creating unique jewelry, unusual and amazing.



 The technique used for these irregular globes consists of covering a ball of light and fragile material with a circle of clay, well compacted; then drilling with the appropriate modeling tools, making the edges thicker or thinner to create the desired effect. The surface is then pressed with sandpaper, cloth, crumpled paper to give the rough finish, and covered with holes, signs and impression with the tips of several professional tools, but also things found at home like screws, toothpicks, washers to achieve texture. Finally everything is sprinkled with mica metallic powders to accentuate the details.
After baking, the inner core is removed and the surface coated with a matte finish for a natural look, or with two-component resin to vitrify with a high gloss result and even more "futuristic".




There are of course other techniques, depending on the result to be obtained: smooth beads, pendants with multiple layers, transparencies, bangles etcetera. But about that I'll write in other posts :)

For jewelry on this page here are the links: earrings, stud earrings, rings, pendants.
For the single pieces shown in the post there are links under the pictures.


giovedì 9 aprile 2015

Happy customers: when a friend chooses my creations

I'm always glad satisfying my customers, but when they're friends.. I'm so happy! :)
Dear Ilaria catched last week's super sale and also picked a tiny spring couple of flowers ..
For my friends my house is a 7 days 24 hours open store! for a last minute gift, a personalized surprise for a dear one, or just new ideas to refresh their outfits..
I love creating for my friends and relatives, they know the hard work behind every piece of jewelry I make, and appreciate it.
I love being choosed for their presents and most of all seeing them wearing my creations and showing them to everyone :)
So today I'm packaging with this funny upcycled boxes the earrings Ilaria bought: she's a nature lover and supports recycling, so this is the perfect wrapping!
See Ilaria's review about her new purchase!


Sono sempre lieta di soddisfare le richieste dei miei clienti, ma quando si tratta dei miei amici.. sono ancora più felice! :)
La cara Ilaria si é aggiudicata uno dei pezzi in super saldo della scorsa settimana e ha anche scelto un paio di fiorellini primaverili..
Per i miei amici la mia casa é un negozio aperto 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno!! per un regalo dell'ultimo minuto, una sorpresa personalizzata per i loro cari o solo per trovare nuove idee per rinnovare il loro look..
Adoro creare per le mie amiche e i miei parenti, loro sanno quanto duro lavoro c'é dietro ogni gioiello che realizzo, e lo apprezzano.
Amo essere scelta per i loro regali e più di tutto vederle indossare le mie creazione e mostrarle a tutti :)
Così oggi sto impacchettando con queste simpatiche scatoline riciclate gli orecchini che Ilaria ha comprato: lei é un'amante della natura e supporta il riciclo, perciò questa é la confezione perfetta!!
Leggi la recensione di Ilaria sul suo nuovo acquisto!

Upcycled packaging idea

domenica 5 aprile 2015

Amazing shapes of nature #1: lotus flowers seeds pods

L'estate scorsa sono stata in vacanza in Friuli e tra i mille luoghi affascinanti che ho visitato c'è l'Orto botanico di Trieste.

Nelle nostre visite alle città italiane, in genere mete archeologiche o storiche, non perdiamo comunque l'occasione di entrare nei Giardini botanici quando ci sono: ci piace vedere alberi enormi e curiosi, piante esotiche che non avremmo altrimenti occasione di conoscere, e soprattutto fare eccezionali foto macro dei dettagli che la natura produce.

Api, libellule, insetti; petali, germogli, semi; ragnatele, specchi d'acqua, gocce di pioggia.

In questa particolare occasione a Trieste ero andata a cercare i semi di due piante tintorie che mi occorrevano per tingere della lana in casa (uno dei miei innumerevoli esperimenti.. peraltro ottimamente riuscito :) ), ma sono rimasta colpita da qualcosa che non avevo mai visto: in un laghetto di ninfee c'erano dei curiosissimi steli che mi hanno affascinata all'istante.

Questi:

Lotus flower seeds pod

Semi fiore di loto
foto di Tuttosicrea



Non sono stupefacenti??
Si tratta del nucleo centrale del fiore di loto non ancora sbocciato, una sorta di baccello contenente i semi. 
Mi stupiscono sempre le forme bizzarre, a volte perfettamente geometriche, a volte irregolari ma armoniose, che la natura sa produrre.
Ho appeso a una bacheca interna della memoria queste immagini, tenendole lì buone e pronte per il momento giusto in cui mi sarebbero servite....
Qualche giorno fa cercavo una nuova forma naturale da elaborare, per proseguire il filone di cui mi sto occupando, la riproduzione di elementi organici e naturali con il polymer clay: illuminazione! queste foto sono balzate alla mente e in pochi minuti mi sono messa al lavoro; dovevo ricrearle per renderle indossabili e poterle sfoggiare!! troppo belle per restare solo nelle fotografie!

E così sono nati questi orecchini.
Un montaggio un po' retrò, con ganci in argento "vecchia maniera", colori soft, dimensioni contenute; forme stilizzate che richiamano, evocandoli, i semi del fiore: ho creato dei gioielli indicati per tutte le donne, specialmente per quelle che vogliono portare ornamenti particolari, curati e originali, ma senza strafare con gioielli eccessivamente vistosi.
Sono così soddisfatta!!

Lotus flower earrings

Orecchini fiore di loto
Potete trovarli nel mio etsy shop



Siccome, però, i gioielli eccessivi e vistosi io li ADORO, creerò anche una versione quasi a grandezza naturale e meno stilizzata, più realistica ed aderente al vero, di questi meravigliosi fiori di loto.



venerdì 3 aprile 2015

Sconti solo per oggi!! - Last minute sale only today!

Solo per oggi ho deciso di mettere in super saldo due delle mie creazioni più amate: sono le ultime della serie Fiabe in miniatura, di cui ho venduto molti pezzi tra i quali Alice nel paese delle meraviglie, Biancaneve e la strega, Pinocchio..

Al 40% solo per oggi l'ultimo paio di orecchini con i personaggi del Mago di Oz e il bracciale Harry Potter: ultima occasione per averli!!


Only for today I decided to make a super sale on two of my most loved creations: the last ones of the collections Miniature Tales, of which I sold many pieces as Alice in Wonderland, Snow White, Pinocchio...

40% sale only today for the last pair of earrings Wizard of Oz and Harry Potter bracelet: last chance to get them!!!!


Orecchini Mago di Oz



Orecchini Mago di Oz qui
Wizard of Oz earrings here


Harry Potter bracelet

Bracciale Harry Potter qui
Harry Potter bracelet here

martedì 31 marzo 2015

Palette: tribal pink thinking of summer holidays

Oggi é una giornata splendida e piena di sole: é già da un po' che penso all'estate (ma come? é appena arrivata la primavera..?!) e alle vacanze (uhm sì in realtà ci penso tutto l'anno..). 

Che voglia di viaggiare!!! 

Sempre più spesso la mente va alle strade assolate e deserte da percorrere in auto coi piedi nudi fuori dal finestrino, alle scarpinate su e giù dai siti archeologici o nei boschi delle alpi, ai pranzetti in terrazza, alle valigie dove non riesco mai a ficcare abbastanza infradito e pantaloni aladino..
devo partire!!!!!!!!

Prima di mettermi a scartabellare siti e guide turistiche per viaggi low low cost e high high adventure, ho raccolto qualche immagine che dipinge perfettamente quello che ho in mente: ricordi e dettagli tribali di viaggi, vestiti leggeri e ampi e colori brillanti, accesi e assurdamente vivaci -che cavolo, é estate!! (hem.. quasi)-.. allora un rosa pazzerello perché sono felice!!!!!!


Tribal pink earrings

Orecchini in argento e argilla polimerica effetto quarzo rosa, mix di tribale e moderno. Li trovi qui http://goo.gl/NUICUf




Today's a wonderful sunny day: it's already some time I'm thinking of summer (what?? spring has just come.?!) and of holidays (uhm well I'm always thinking of holidays..).
I want to travel!!

More and more often my mind goes to sunny and desert roads to ride in the car with bare foots outside the window, walking up and down archaeological sites and alps woods, lunch in the balcony, luggage where I never manage to poke enough flip flops and aladdin pants..

I must leave!!

Before starting scanning websites and travel guides looking for low low cost and high high adventure holidays, I collected some pic that perfectly draws what I have in mind: tribal travel memories and details, light and loose clothes, shiny and absourdly bright colours -wth it's summer!!! (almost..)-.. so a crazy pink beacuse I'm happy!!

This #sunny day makes me feel like #summer and think of #holidays and #travel.. So #tribal details of past trips, light #clothes and a #bright #shiny #pink because we are #happy !! :) see the #ethnic #polymerclay #earrings here http://goo.gl/NUICUf

lunedì 28 aprile 2014

Do androids dream of electric sheeps?

Una collezione originale cui mi sto dedicando con grande soddisfazione: adoro dar vita agli oggetti inutilizzati e amo la tecnologia, la somma di queste passioni non può che entusiasmarmi!

Tutti questi gioielli sono realizzati con parti di computer ed altri oggetti elettronici, come schede madri, schede di rete, circuiti stampati di telecomandi eccetera.
I pezzi sono tagliati, fresati, forati e limati a mano, con spigoli arrotondati e retro rifinito.

Per ragazze geek!

Orecchini pendenti con monachelle in argento. Leggerissimi!



Orecchini pendenti con monachelle in argento e perline in metallo.



Ciondolo con catenina in argento e perlina in legno. Chiusura a moschettone in argento.



Collana in cavetto metallico con perle in legno e chips di pietre dure. Chiusura a moschettone in argento.



Collana corta rigida girocollo in argento.




Collana con catena in metallo, chiusura a moschettone in argento.



sabato 19 gennaio 2013

Orecchini orientali

Una serie di orecchini dall'aria orientale.
In argento e rame, con pietre semipreziose, perle di vetro artigianali, in legno, pendenti in metallo.





venerdì 2 marzo 2012

Homo faber..

Queste creazioni sono il primo risultato di una tecnica antichissima ma per me nuova, la modellazione del metallo tramite forgiatura, il procedimento che indurisce il materiale tramite martellature e trazioni.
Ho utilizzato il duttile alluminio per creare questi gioielli semplici ma che trovo affascinanti perchè nati da una lavorazione tipicamente maschile e per usi più... "prosaici", oltre che da un materiale estremamente povero.

Orecchini con gocce di vetro



Collana rigida con spirale, creata da un unico filo piegato e intrecciato



sabato 3 dicembre 2011

Parure oro e rame

Parure di ciondolo e orecchini in fimo e rame, realizzati con la tecnica del mica shift. Cordino in seta.

                                                             Il ciondolo

                                                             Gli orecchini

Particolare degli orecchini


giovedì 24 novembre 2011

Parure: trasparenze geometriche

Parure di collana e orecchini pendenti in argento e fimo: il motivo gioca sulle trasparenze e le forme geometriche, sovrapponendo murrine a strisce, a spirali e colori