Recent Posts

Visualizzazione post con etichetta packaging. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta packaging. Mostra tutti i post

giovedì 1 febbraio 2018

Ricetta semplicissima per cioccolatini scenografici

Trovo molto carina l'idea di regalare piccole leccornie, anzichè acquistare oggetti più o meno graditi e utili... con il cibo si va sempre sul sicuro, e per fare anche bella figura bastano pochi tocchi. Se si è invitati a una cena, o si vuol fare un pensierino per una piccola occasione di festa, o semplicemente una sorpesa alle persone amate, i cioccolatini fatti in casa sono una garanzia.

Ti servono:
- una tavoletta di cioccolato fondente extra
- uno stampo per cioccolatini se già ce l'hai, altrimenti pirottini di carta, oppure un recipiente antiaderente piccolo
- buccia di agrumi
- chicchi di caffè (facoltativi)

Sciogli il cioccolato a bagnomaria o al microonde.
Nel frattempo grattugia le bucce non trattate degli agrumi che preferisci: arance, limoni, bergamotti, cedri, anche misti: non gettarle quando hai fatto la spremuta! Usale per questa ricetta e per profumare la casa mettendole sui termosifoni, oppure falle seccare e mettine qualche pezzo nella tua tisana preferita per aggiungere aroma.
Se non hai gli stampini o i pirottini puoi usare uno stampo per il budino, una piccola tortiera, qualsiasi recipiente per alimenti che non attacca. Anzichè dei cioccolatini singoli avrai una tavoletta, che potrai poi tagliare a quadratini creando le singole porzioni.
Metti le bucce grattugiate sul fondo dello stampo, versa poco cioccolato e aspetta che questo strato solidifichi. Metti poi un chicco di caffè e finisci di riempire con il cioccolato.
Lascia raffreddare poi sforma i cioccolatini. La buccia sarà rimasta sopra il cioccolato: se usi agrumi diversi otterrai una bellissima gamma di colori dal giallo all'arancione al verde.
Ora confeziona con fantasia: riutilizza un cartone delle uova mettendo un cioccolatino per ogni spazio, oppure un barattolo di vetro avvolto con una striscia di juta, o ancora un semplice sacchetto di carta bianca reso speciale dall'effetto anticato - basta inumidirlo e immergerlo un istante in acqua e fondi di caffè.



sabato 9 dicembre 2017

Regali di Natale #3: chiedi aiuto alla natura per pacchetti "wow!"

Una bella confezione può essere ecologica e di grande effetto con pochi semplici materiali e decorazioni prese dalla natura.
Ho preparato qualche idea per esaltare i tuoi doni in modo facile e sostenibile.

1. Riciclo: cartoni delle uova e tubi della carta da cucina



Per piccoli oggetti come gioielli, dolcetti, prodotti di bellezza puoi usare queste confezioni super ecologiche: riutilizza i cartoni delle uova o il tubo interno della carta da cucina. Puoi anche tagliarlo per creare formati più piccoli.
Adesivi, nastri, carte colorate, timbri li trasformeranno in scatoline colorate e allegre.



2. Bosco: carta da pacco e rametti



Adoro la carta da pacco, quasi tutte le mie confezioni sono fatte così 😊 Puoi lasciarla liscia o decorarla con timbri, scritte o macchie di colore. Si abbina perfettamente con lo spago, la rafia, la juta. Decorala con rametti di cipresso, pigne, bacche, spighe, fiori essiccati, fette di arancia disidratate, foglie... tutto ciò che trovi nel bosco o nel prato. Effetto strepitoso!



3. Tessile: stoffa e lana



Rustico e semplice, il pacchetto tutto tessile è originale e curato. Usa una tela di cotone o di lino per avvolgere il regalo e circondalo con vari giri di filo di lana. Gioca con i colori e scegli una decorazione minimal: un rametto o un cartellino di cartone.



4. Tra antico e moderno: carta di giornale e juta



Basta veramente poco per fare un bell'effetto decorativo: usa una pagina di quotidiano per incartare, scegliendo preferibilmente una parte senza immagini, e aggiungi una striscia di juta nel mezzo. Chiudi con spago per un effetto "imballaggio vintage". Completa con un cartellino col nome o un augurio.

Regali di Natale #2: buone cose da mangiare fatte con le tue mani

Durate le feste, si sa, si mangiano leccornie e manicaretti speciali che parlano di festa.
Il cibo è da sempre segno di condivisione e famiglia, unisce le persone e nella sua preparazione c'è il tempo, la cura e la dedizione che sono veri simboli del significato del Natale.
Per questo dei regali mangerecci sono ottime idee per sorprendere le persone che amiamo: sempre graditi, se preparati per tempo con una buona organizzazione e una bella confezione sono doni perfetti!



Ecco la mia lista di regalini a tema alimentare, quest'anno i miei amici e familiari riceveranno un prodotto da gustare!
Puoi raggrupparli in cesti o scatole, abbinarli a un accessorio per la casa o l'abbigliamento, o inserirli come aggiunta accanto al regalo principale

1. I vasetti di spezie



Difficoltà: facilissimo

Occorrente: spezie sfuse secondo i gusti del destinatario, mini vasetti in vetro, etichette adesive, penarello a punta fine nero

Confezionamento: metti ogni spezia in un vasetto e ritaglia dall'etichetta una forma in stile vintage; disegna il bordo col pennarello e scrivi in bella calligrafia il nome della spezia. Puoi anche usare un nome di fantasia evocativo o simpatico, come "Tramonto nel deserto" o "Polvere di unicorno" 😄



2. La marmellata salata




Difficoltà: facile

Occorrente: 1 kg di cipolle di Tropea, un cucchiaio di aceto balsamico, qualche foglia di basilico, un rametto di rosmarino, 1 bicchiere d'acqua, un pizzico di noce moscala, sale.
Per confezionare: vasetti di vetro ermetici, juta o cotone, spago, rafia, cartoncino, etichette adesive, pennarello.

Procedimento: taglia le cipolle sbucciate a pezzettoni, mettile in pentola con l'acqua, l'aceto, il romasrino e il basilico, la noce moscata e copri con il coperchio.
Al bollore aggiungi il sale e cuoci per 20 minuti mescolando ogni tanto.
Togli dal fuoco, frulla tutto col frullatore a immersione e rimetti a cuocere per altri 10 minuti.
Nel frattempo sterilizza i vasetti bollendoli in aqcua o mettendoli a testa in giù nella vaporiera per qualche minuto.
Metti la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudi e capovolgi. Lascia raffreddare.

Confezionamento: ritaglia le etichette con una forma vintage, ripassa il bordo col pennarello e scrivi "Marmellata di Cipolle di Tropea" o quello che preferisci; applicale sul vasetto quando è freddo.
Ritaglia un quadrato dalla juta o dal cotone che sia almeno 3 cm più largo del coperchio, mettilo sopra e stringi bene intorno con lo spago, lasciandone un po' per fare un bel fiocco. Prendi la rafia e aggiungila intorno con un nodo. Dal cartoncino ritaglia un cartellino, fai un buco e scrivici un pensiero, un augurio e la data di preparazione della marmellata. Infila nella rafia e annoda.

Variante facilissima: usa la cipolla dorata, tagliala a pezzetti e frullala nel mixer. Aggiungi aglio, pepe, sale, olio extravergine di oliva, senza cottura. Questa "marmellata" va usata subito fresca, perciò preparala poco prima di regalarla e raccomanda di tenerla nel frigorifero. Può essere un'idea da portare al pranzo o alla cena di Natale da assaggiare tutti insieme sui crostini!



3. La salsa di melograno



Difficoltà: facile

Occorrente: 1/2 kg di melograni, 2 bicchieri di vino rosso, due cucchiai di zucchero, un cucchiaino di sale.
Per confezionare: vasetti di vetro ermetici, carta da pacco, scotch trasparente grande, pennarello, nastro di stoffa.

Procedimento: sbuccia i melograni eliminando con cura le pellicine bianche. Metti a cuocere con il vino per mezz'ora. Filtra per eliminare i nocciolini, aggiungi lo zucchero e il sale (aggiusta secondo il tuo gusto).
Nel frattempo sterilizza i vasetti (leggi sopra).
Metti la salsa ancora calda nei vasetti, capovolgili e lascia raffreddare.

Confezionamento: ritaglia nella carta da pacco un tondo un po' più piccolo dell'altezza dello scotch. Scrivi col pennarello in bella calligrafia "Salsa di melograno" e la data di preparazione. Attaccalo sullo scotch - lato scritto contro lato adesivo - e ritaglia intorno lasciando un po' di margine per far aderire. Appiccicalo al vasetto. Ritaglia nella carta da pacco un altro tondo almeno 3 cm più largo del coperchio. Disegna, ricalca o timbra un melograno nel mezzo, metti sopra il coperchio e fissa con il nastro. Per maggior sicurezza puoi mettere un elastico sotto e nasconderlo con il nastro.



4. Il liquore di agrumi



Difficoltà: facile.

Occorrente: 1/2 litro di alcool buongusto, 3 limoni, 3 arance, 1 pompelmo, 3 mandarini, 1/2 litro di acqua, 200 grammi di zucchero di canna.
Per confezionare: bottiglia di vetro con tappo, juta, ago e filo, pennarello

Procedimento: lava bene gli agrumi e sbucciali facendo attenzione a non rimuovere la pellicina bianca. Metti le bucce nell'alcool e lascia riposare per due settimane, agitando ogni tanto. Al termine del periodo di riposo sciogli lo zucchero nell'acqua portando a ebollizione, lascia raffreddare. Filtra l'alcool rimuovendo le bucce, mettilo nella bottiglia e aggiungi lo sciroppo ottenuto con acqua e zucchero. Preferiblmente fai riposare un'altra settimana prima di bere.

Confezionamento: ritaglia una striscia di juta lunga poco più del diametro della bottiglia. Scrivi col pennarello "Liquore di agrumi", avvolgi attorno alla bottiglia per prendere bene la misura e cuci in modo da formare una fascia. Infila sulla bottiglia. Se vuoi aggiungi un fiocco sul collo.

giovedì 2 febbraio 2017

Packaging ecologico: l'occhio vuole la sua parte, ma anche l'ambiente

Se vogliamo essere il più possibile ecologici, tutti gli aspetti sono importanti: per questo cerco di curare moltissimo anche il packaging delle creazioni, impiegando dove possibile materiali riciclati o almeno naturali.
Le buste sono fatte a mano con carta kraft; i gioielli sono confezionati con sughero e scatoline in cartoncino riciclato, i quaderni con juta o ritagli della carta che uso per creare i quaderni stessi. Per chiudere e decorare uso spago, rafia, cotone e piante essiccate.
Anche l'occhio vuole la sua parte, si dice, e anche l'ambiente! 🌿


giovedì 15 dicembre 2016

Progetti, idee e pensieri belli di oggi e domani: tutto nel taccuino

Un pacchettino con dentro tante possibilità.. regalare un taccuino significa spronare a progettare, raccogliere le idee e ricordare pensieri belli di ieri di oggi e di domani.
Questo quadernino con le ghiande è già partito ma ne trovi tanti altri con spiriti e colori diversi: divertiti a cercare quello che si abbina alla personalità di chi lo riceverà.


mercoledì 23 novembre 2016

Packaging con le foglie

Ho raccolto queste enormi foglie di kaki dai colori tutti diversi: sono l'ideale per decorare i pacchetti di Natale! Incarterò così i prossimi quaderni.. carta kraft, spago e maxi foglia. Ne vuoi uno? Al link nel profilo trovi questo marrone chiaro coi decori del bosco e le pagine gialline 😊


martedì 8 novembre 2016

Flora e fauna delle Alpi.. un libro che mi ispira oggi come ieri

"Flora e fauna delle alpi" è un libro che mi è stato regalato dal mio babbo da bambina, e lo tengo caro come pochi altri.. quando andavamo in montagna, sulle Orobie, me lo portavo appresso e ogni dieci passi mi fermavo a cercare i fiori e i minerali che vedevo sul mio libriccino.. un ricordo che mi commuove ancora.
Tu ricordi ancora quali libri amavi di più quand'eri piccola? Li hai conservati?



I cartellini e gli adesivi per pacchetti rustici e retrò sono ispirati alle illustrazioni botaniche

martedì 4 ottobre 2016

Il packaging di un regalo è esso stesso un regalo?

Il packaging di un regalo è esso stesso un regalo?
Parafrasando l'aforisma di Lessing "L'attesa del piacere è essa stessa il piacere" dico.. certo che sì!
Se è fatto con tanta cura, è bello da vedere, è creato con materiali di qualità e un design originale, il packaging di un dono è parte integrante dell'oggetto che stai regalando. Non vorrai far sfigurare quello che hai cercato con tanto impegno per una persona che ami incartandolo in un packaging non all'altezza?!

Per valorizzare e vestire a festa i tuoi pacchetti, ho preparato il kit per il packaging rustico, tutto fatto a mano.
C'è la carta da pacco timbrata con timbri fatti da me, le tag con i rami, gli adesivi autunnali e i coriandoli in una bottiglina di vetro.. da spargere nei pacchetti per una sorpresa colorata :) aprire un regalo deve essere un po' magico, no?
Vai a vedere tutto quello che contiene il kit qui: https://goo.gl/Ooy1SF


giovedì 9 aprile 2015

Happy customers: when a friend chooses my creations

I'm always glad satisfying my customers, but when they're friends.. I'm so happy! :)
Dear Ilaria catched last week's super sale and also picked a tiny spring couple of flowers ..
For my friends my house is a 7 days 24 hours open store! for a last minute gift, a personalized surprise for a dear one, or just new ideas to refresh their outfits..
I love creating for my friends and relatives, they know the hard work behind every piece of jewelry I make, and appreciate it.
I love being choosed for their presents and most of all seeing them wearing my creations and showing them to everyone :)
So today I'm packaging with this funny upcycled boxes the earrings Ilaria bought: she's a nature lover and supports recycling, so this is the perfect wrapping!
See Ilaria's review about her new purchase!


Sono sempre lieta di soddisfare le richieste dei miei clienti, ma quando si tratta dei miei amici.. sono ancora più felice! :)
La cara Ilaria si é aggiudicata uno dei pezzi in super saldo della scorsa settimana e ha anche scelto un paio di fiorellini primaverili..
Per i miei amici la mia casa é un negozio aperto 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno!! per un regalo dell'ultimo minuto, una sorpresa personalizzata per i loro cari o solo per trovare nuove idee per rinnovare il loro look..
Adoro creare per le mie amiche e i miei parenti, loro sanno quanto duro lavoro c'é dietro ogni gioiello che realizzo, e lo apprezzano.
Amo essere scelta per i loro regali e più di tutto vederle indossare le mie creazione e mostrarle a tutti :)
Così oggi sto impacchettando con queste simpatiche scatoline riciclate gli orecchini che Ilaria ha comprato: lei é un'amante della natura e supporta il riciclo, perciò questa é la confezione perfetta!!
Leggi la recensione di Ilaria sul suo nuovo acquisto!

Upcycled packaging idea

lunedì 23 marzo 2015

Etsy Italia Team - beauty is (hand)made in Italy: Packaging. Io lo amo. Lui mi amerà.

#Packaging: io lo amo, lui mi amerà. 
#tipsandtricks  for wrapping your #handmade #gifts from #etsyitaliateam. Thank you Giada Ramponi :)

Etsy Italia Team - beauty is (hand)made in Italy: Packaging. Io lo amo. Lui mi amerà.


Tips & tricks for packaging
                                                                    foto di The Languid Lion



un articolo della Giada EIT con molte risorse e idee per un packaging creativo e in linea col nostro brand.

giovedì 26 febbraio 2015

Tutorial: Packaging recycling egg boxes

Un simpatico tutorial fatto da me per creare coloratissime confezioni regalo riciclando le scatole in cartone delle uova :)


tutorial DIY packaging

Sarò felice se vorrete postare i vostri pacchetti realizzati con questo tutorial.. grazie!!