Recent Posts

Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

giovedì 10 dicembre 2020

Natale naturale: addobbi invernali dal giardino

In genere non sono una grandissima fan degli addobbi, o meglio adoro vederli e mi piace il luccicare e la pienezza di festoni, ghirlande e palline; ammiro davvero chi sa con estro e gusto portare dentro casa i segni delle stagioni - non solo per Natale - con composizioni e decori. Però io non li faccio mai! 

Finora ho abitato in case piccole e molto incasinate, avendo quasi sempre prima lo studio poi il laboratorio nel soggiorno o, peggio, in cucina; tre gatti e pochissimo tempo non miglioravano la situazione. Perciò al massimo decoravo le finestre o qualche scaffale delle librerie, e fine della faccenda.

Ma non ero soddisfatta, mi mancava l'atmosfera di gioia e cura del Natale a casa dei miei genitori, quando il mio babbo preparava presepio, albero, angolini qua e là - sopra la tv, sul mobiletto dell'ingresso, nella nostra cameretta - con grazia e quella rustica semplicità che rimarrà sempre per me il sapore delle feste.

Quest'anno la casa nuova, grande e antica, il giardino pieno di alberi e arbusti, (il tempo libero, quello no... è poco come prima 😅) e il desiderio fortissimo di bontà e calore sarebbero stati finalmente le condizioni perfette per ri-cominciare a portare quell'aria festosa dell'infanzia anche qui. Ma... il 2020 ci ha messo il suo brutto zampone anche tra i miei poveri addobbi...! ahimè rimasti tutti nella casa vecchia, col trasloco fatto in fretta e furia e a spizzichi e bocconi nelle brevi finestre disponibili per spostarsi tra regioni. Tornerò a recuperare il resto a settembre, no a novembre, no a dicembre... sta tutto ancora là.

Quindi avevo una grandissima voglia di palline lucine stelline e candeline, e niente nientissimo a disposizione. Assolutamente non volevo ricomprare tutto, sia perchè sarebbe stato uno spreco sia perchè ai miei addobbi di famiglia sono affezionata, sono vecchi (vintage?) e pienissimi di ricordi belli e teneri.

Allora ho acquistato solamente due catene di luci per l'esterno, dato che non avendo mai avuto un albero in giardino non possedevo comunque niente del genere, una per il cipresso (ahimè l'abete è troppo alto e grande ci vorrebbe un km di lucine) e una per la loggia. Per il resto sono semplicemente uscita fuori e ho raccolto quel che c'era, così come hanno sempre fatto i nostri avi e come è iniziato tutto: addobbare le stanze e gli spazi nasce così, con rami e frutta e fiori offerti dalla natura.


Ecco il risultato.


Ghirlanda di eucalipto e piracanta















Rami di eucalipto freschi, rametti di piracanta, fil di ferro verde, pinze da taglio
Inizia a disporre i rami a forma di cerchio riempiendo bene gli spazi con le foglie



Sovrapponi la fine di ogni rametto con la cima di un altro per almeno 10-15 cm




Fissa in due o tre punti col fil di ferro ogni ramo al successivo



Prosegui per tutto il cerchio aggiungendo fronde più piccole dove ci sono vuoti





In due o tre punti aggiungi sopra i rami di eucalipto dei rametti di piracanta, legandola in alto e in basso



Aggiungi un nastro o uno spago in alto per appenderla


Può capitare che il peso stesso della ghirlanda la allunghi un po' verso il basso rendendola ovale




















In questo caso è sufficiente legare un filo di cotone al centro inferiore della ghirlanda, tirarlo bene e fissarlo al centro superiore in modo da riequilibrare la forma tonda





















Non occorre bagnare o fissare le fronde: dopo pochi giorni le foglie dell'eucalipto schiariranno assumendo la stupenda tonalità tipica di questa pianta, e i bordi si arricceranno naturalmente con un effetto molto scenografico. La piracanta invece durerà intatta molte settimane senza perdere vigore.


Il mini albero di fronde


Rametti e fronde di pino, abete, cipresso, quercia, alloro; fil di ferro verde, pinze da taglio; cono di cartone, ramo dritto





Infila il bastone nel cono di cartone (io ho usato l'anima interna delle rocche di filato) in modo che stia in piedi. Disponi i rametti e le fronde intorno al cono dalla base verso la punta fissandole con giri di fil di ferro.



                                      
Come addobbi puoi usare palline normali o dipingere le galbule ("pigne") del cipresso in oro, argento, rosso... con le tempere.



Aggiungi lucine se ne hai e poggia su una base come una fetta di tronco o una scatola.




Mini ghirlande di rosmarino


Piega a cerchio dei rametti lunghi di rosmarino fresco, legali con spago o nastrino e usali come chiudipacco, addobbi per l'albero o mini ghirlande da appendere.

sabato 9 dicembre 2017

Regali di Natale #3: chiedi aiuto alla natura per pacchetti "wow!"

Una bella confezione può essere ecologica e di grande effetto con pochi semplici materiali e decorazioni prese dalla natura.
Ho preparato qualche idea per esaltare i tuoi doni in modo facile e sostenibile.

1. Riciclo: cartoni delle uova e tubi della carta da cucina



Per piccoli oggetti come gioielli, dolcetti, prodotti di bellezza puoi usare queste confezioni super ecologiche: riutilizza i cartoni delle uova o il tubo interno della carta da cucina. Puoi anche tagliarlo per creare formati più piccoli.
Adesivi, nastri, carte colorate, timbri li trasformeranno in scatoline colorate e allegre.



2. Bosco: carta da pacco e rametti



Adoro la carta da pacco, quasi tutte le mie confezioni sono fatte così 😊 Puoi lasciarla liscia o decorarla con timbri, scritte o macchie di colore. Si abbina perfettamente con lo spago, la rafia, la juta. Decorala con rametti di cipresso, pigne, bacche, spighe, fiori essiccati, fette di arancia disidratate, foglie... tutto ciò che trovi nel bosco o nel prato. Effetto strepitoso!



3. Tessile: stoffa e lana



Rustico e semplice, il pacchetto tutto tessile è originale e curato. Usa una tela di cotone o di lino per avvolgere il regalo e circondalo con vari giri di filo di lana. Gioca con i colori e scegli una decorazione minimal: un rametto o un cartellino di cartone.



4. Tra antico e moderno: carta di giornale e juta



Basta veramente poco per fare un bell'effetto decorativo: usa una pagina di quotidiano per incartare, scegliendo preferibilmente una parte senza immagini, e aggiungi una striscia di juta nel mezzo. Chiudi con spago per un effetto "imballaggio vintage". Completa con un cartellino col nome o un augurio.

Regali di Natale #2: buone cose da mangiare fatte con le tue mani

Durate le feste, si sa, si mangiano leccornie e manicaretti speciali che parlano di festa.
Il cibo è da sempre segno di condivisione e famiglia, unisce le persone e nella sua preparazione c'è il tempo, la cura e la dedizione che sono veri simboli del significato del Natale.
Per questo dei regali mangerecci sono ottime idee per sorprendere le persone che amiamo: sempre graditi, se preparati per tempo con una buona organizzazione e una bella confezione sono doni perfetti!



Ecco la mia lista di regalini a tema alimentare, quest'anno i miei amici e familiari riceveranno un prodotto da gustare!
Puoi raggrupparli in cesti o scatole, abbinarli a un accessorio per la casa o l'abbigliamento, o inserirli come aggiunta accanto al regalo principale

1. I vasetti di spezie



Difficoltà: facilissimo

Occorrente: spezie sfuse secondo i gusti del destinatario, mini vasetti in vetro, etichette adesive, penarello a punta fine nero

Confezionamento: metti ogni spezia in un vasetto e ritaglia dall'etichetta una forma in stile vintage; disegna il bordo col pennarello e scrivi in bella calligrafia il nome della spezia. Puoi anche usare un nome di fantasia evocativo o simpatico, come "Tramonto nel deserto" o "Polvere di unicorno" 😄



2. La marmellata salata




Difficoltà: facile

Occorrente: 1 kg di cipolle di Tropea, un cucchiaio di aceto balsamico, qualche foglia di basilico, un rametto di rosmarino, 1 bicchiere d'acqua, un pizzico di noce moscala, sale.
Per confezionare: vasetti di vetro ermetici, juta o cotone, spago, rafia, cartoncino, etichette adesive, pennarello.

Procedimento: taglia le cipolle sbucciate a pezzettoni, mettile in pentola con l'acqua, l'aceto, il romasrino e il basilico, la noce moscata e copri con il coperchio.
Al bollore aggiungi il sale e cuoci per 20 minuti mescolando ogni tanto.
Togli dal fuoco, frulla tutto col frullatore a immersione e rimetti a cuocere per altri 10 minuti.
Nel frattempo sterilizza i vasetti bollendoli in aqcua o mettendoli a testa in giù nella vaporiera per qualche minuto.
Metti la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudi e capovolgi. Lascia raffreddare.

Confezionamento: ritaglia le etichette con una forma vintage, ripassa il bordo col pennarello e scrivi "Marmellata di Cipolle di Tropea" o quello che preferisci; applicale sul vasetto quando è freddo.
Ritaglia un quadrato dalla juta o dal cotone che sia almeno 3 cm più largo del coperchio, mettilo sopra e stringi bene intorno con lo spago, lasciandone un po' per fare un bel fiocco. Prendi la rafia e aggiungila intorno con un nodo. Dal cartoncino ritaglia un cartellino, fai un buco e scrivici un pensiero, un augurio e la data di preparazione della marmellata. Infila nella rafia e annoda.

Variante facilissima: usa la cipolla dorata, tagliala a pezzetti e frullala nel mixer. Aggiungi aglio, pepe, sale, olio extravergine di oliva, senza cottura. Questa "marmellata" va usata subito fresca, perciò preparala poco prima di regalarla e raccomanda di tenerla nel frigorifero. Può essere un'idea da portare al pranzo o alla cena di Natale da assaggiare tutti insieme sui crostini!



3. La salsa di melograno



Difficoltà: facile

Occorrente: 1/2 kg di melograni, 2 bicchieri di vino rosso, due cucchiai di zucchero, un cucchiaino di sale.
Per confezionare: vasetti di vetro ermetici, carta da pacco, scotch trasparente grande, pennarello, nastro di stoffa.

Procedimento: sbuccia i melograni eliminando con cura le pellicine bianche. Metti a cuocere con il vino per mezz'ora. Filtra per eliminare i nocciolini, aggiungi lo zucchero e il sale (aggiusta secondo il tuo gusto).
Nel frattempo sterilizza i vasetti (leggi sopra).
Metti la salsa ancora calda nei vasetti, capovolgili e lascia raffreddare.

Confezionamento: ritaglia nella carta da pacco un tondo un po' più piccolo dell'altezza dello scotch. Scrivi col pennarello in bella calligrafia "Salsa di melograno" e la data di preparazione. Attaccalo sullo scotch - lato scritto contro lato adesivo - e ritaglia intorno lasciando un po' di margine per far aderire. Appiccicalo al vasetto. Ritaglia nella carta da pacco un altro tondo almeno 3 cm più largo del coperchio. Disegna, ricalca o timbra un melograno nel mezzo, metti sopra il coperchio e fissa con il nastro. Per maggior sicurezza puoi mettere un elastico sotto e nasconderlo con il nastro.



4. Il liquore di agrumi



Difficoltà: facile.

Occorrente: 1/2 litro di alcool buongusto, 3 limoni, 3 arance, 1 pompelmo, 3 mandarini, 1/2 litro di acqua, 200 grammi di zucchero di canna.
Per confezionare: bottiglia di vetro con tappo, juta, ago e filo, pennarello

Procedimento: lava bene gli agrumi e sbucciali facendo attenzione a non rimuovere la pellicina bianca. Metti le bucce nell'alcool e lascia riposare per due settimane, agitando ogni tanto. Al termine del periodo di riposo sciogli lo zucchero nell'acqua portando a ebollizione, lascia raffreddare. Filtra l'alcool rimuovendo le bucce, mettilo nella bottiglia e aggiungi lo sciroppo ottenuto con acqua e zucchero. Preferiblmente fai riposare un'altra settimana prima di bere.

Confezionamento: ritaglia una striscia di juta lunga poco più del diametro della bottiglia. Scrivi col pennarello "Liquore di agrumi", avvolgi attorno alla bottiglia per prendere bene la misura e cuci in modo da formare una fascia. Infila sulla bottiglia. Se vuoi aggiungi un fiocco sul collo.

mercoledì 6 dicembre 2017

Regali di Natale #1: idee per tutti i gusti

Ogni anno preparo una selezione di idee per diversi destinatari, scegliendo tra le artigiane che conosco e ammiro.
Eccola!


Per la mamma romantica: Lisa


Un abbraccio caldo per lei che ti ha abbracciata tutta la vita.


Per i bambini curiosi: Claudia


Avventure nella fantasia con il tappeto gioco in feltro.


Per la sorella sognatrice: Gioconda


Insieme sempre bambine: la bambola artistica in lana cardata.


Per la piccola di casa: Paola


Per la principessina ci vuole un abitino delizioso in tessuto di qualità.


Per il papà intellettuale: Silvia


Un gioco da tavolo antichissimo per aguzzare l'ingegno e appagare la mente del papà secchione.


Per l'amica ecologista: Elena


Morbida, calda e tinta con le piante, la stola in pura lana rispetta l'ambiente.


Per il marito/fidanzato avventuroso: Samuela


Segnerà i luoghi dove siete stati e dove andrete insieme sulla tavola planisfero in legno.


Per la cognata stilosa: Rossana


Realizzata con tessuti per tappezzeria, la borsa pratica per chi è attenta al look.


Per il fratello indie-rock: Giorgia


I più grandi della storia della musica in spille da sfoggiare sia sulla felpa che sulla giacca.


Per la coppia di neosposi: Roberta


Il dettaglio personale per la nuova casa è il numero civico dipinto a mano.


Per la suocera pollice verde: Cristina


Arreda con gusto e sta bene in tutte le case il portapiante in ceramica.


Per la collega spirituale: Sonia


Il mandala dipinto può essere personalizzato con una vera e propria consulenza.


Per te che ti devi coccolare: Esther


Anche tu ti meriti un regalo: prenditi cura di te con il kit benessere.

sabato 31 dicembre 2016

Doni di Natale: qualche volta sono io ad aprire i pacchetti

Di solito creo, impacchetto, spedisco; qualcuno riceve, apre, scarta e si sorprende. Ogni tanto però anche io sono "dall'altra parte" e apro i pacchetti.. 😀
Ecco qualcuno dei regali che ho ricevuto quest'anno 😊 tu cos'hai trovato nei tuoi pacchettini? 🎁


domenica 25 dicembre 2016

Oggetti semplici, non semplici oggetti. Buon Natale.

Alcuni dei regali che ho realizzato per i miei familiari. E' una gioia scegliere con cura secondo ciò che piacerà o servirà al destinatario, preparare il materiale, creare e confezionare i doni. Un processo che è veramente segno di amore, di affetto, di cura. Sono oggetti semplici, ma non semplici oggetti.
Auguri  🎄 


domenica 13 novembre 2016

Neve fuori, fuoco dentro

I primi freddolini mi fanno venire tanta nostalgia della montagna.. le genziane d'estate, un bicchiere di vin brulè d'inverno, i pini e le rocce sempre.. mi circondo allora di piccoli segni, per ricreare un po' dell'ambiente neve fuori - fuoco dentro :) in questo clima coccoloso inizio ad annotare qualche idea e destinatario sulla lista dei regali di Natale. Tu hai già cominciato? Intanto se hai qualche spirito selvatico nella tua lista, potresti scegliere per l*i un taccuino fogliolino d'avventure..


martedì 1 novembre 2016

Qualche volta è bene cambiare, ovvero.. Saldi di Natale!

Qualche volta è bene cambiare, meglio ancora evolvere. In particolare nella creatività è vitale intraprendere nuove strade per restare sempre vivaci e stimolati. Anche io sto conoscendo e imparando nuove cose, e mi trovo con un po' di malinconia a dover salutare quelle già esplorate.. non si può far tutto!
C'è qualche progetto che non seguirò più, anche se mi dispiace, di cui mi rimangono ancora uno-due pezzi che sono gli ultimi e che non riprodurrò ancora. Siccome mancano 58 giorni a Natale e so che molti stanno iniziando a depennare qualche riga dalla lista dei regali, ho deciso di offrire in saldo molti di questi lavori. Alcuni li terrò per me, parecchi invece puoi sceglierli tu per le persone che ami, approfittando dello SCONTO che non fa mai male 😜
Li trovi nella sezione saldi , fai presto perchè sotto le feste le Poste si intasano !



lunedì 23 novembre 2015

Gift guide Nature

Anche quest'anno arrivano le guide per i regali di Natale!!

Selezioni a tema tra le creazioni fatte a mano italiane delle mie teammate dell'Handmade Italia

Prima guida: Natura
regali per lei e per la casa ispirati a boschi e prati, animali e piante, tutti fatti a mano in Italia.




Adoro questi colori!!
Io ho scelto una delle mie creazioni più spiritose e caratteristiche: l'anello foglia, disponibile in diversi colori e varianti.

Per un regalo romantico e tenero, o moderno e di design, con le tinte della terra e degli alberi per le amanti della natura.

mercoledì 19 novembre 2014

Idee regalo #2

Immancabili -evviva!- ad ogni Natale nelle liste dei regali sono i libri.
Secondo me regalando un libro non si sbaglia mai.
Trovo commovente e segno di vero affetto immaginare qualcuno che passa minuti, ore!, in una libreria, o due, o tre, a caccia del libro perfetto da regalarmi :)

Il romanzo che racconta una storia che mi farà emozionare o in cui mi ritroverò, o che mi farà ridere, o che mi ricorderà un episodio che ci è capitato insieme;
il saggio su una delle mie passioni, e la mia amica del cuore sa quale mi manca tra le centinaia che già ho;
il manuale per imparare un'altra diavoleria creativa, l'ennesima con cui divertirmi;
librini preziosi, piccini, testi classici ma illustrati, magari dall'autore, su una bella carta pesante, come l'Alice in Wonderland che ho ricevuto qualche anno fa..

Sono bibliotecaria e bibliomane, i libri li amo in tutti gli aspetti: leggerli, toccarli, comprarli, catalogarli, annusarli, guardarli, averli! (meno spolverarli...) perciò non potevo non scrivere un piccolo elogio di questi oggetti magici e per me davvero, davvero importanti.

Ho scovato una piccola raccolta di regalini da abbinare al prossimo libro che donerete: segnalibri, ciondolibri, statuine e quadri fatti di libri, quadernini e taccuini.

Se avete un'amica o un parente bibliomane, fateli felici!! ;)


Scelti da Etsy EIT, qui, un'allegra conventicola di creative italiane di cui ho già parlato

mercoledì 5 novembre 2014

Idee regalo #1

La prima scelta tra le tendenze nelle idee regalo quest'anno, come nei precedenti, è ancora l'ecochic.
Moda ecosostenibile, con attenzione particolare al riciclo e al riuso.

Credo che nell'azione di riutilizzare materiali ed oggetti per la creazione di una nuova opera d'arte / artigianato si sublimi al meglio l'idea di creatività: ingegno, fantasia, amore per il bello, attenzione ai materiali. Non è questa l'essenza dell'artigianato?

Perciò andate a colpo sicuro regalando artigianato ecologico: diamo significato alla tradizione del dono natalizio, ormai spesso svuotato e ridotto a mera operazione commerciale e convenzione sociale.
Fate un regalo pensato per le persone che amate e rendetelo davvero bello e buono; un oggetto scelto con cura, realizzato con maestria e impegno, trasmette valori veri: c'è dentro l'amore dell'artigiano per il suo lavoro, il vostro per la persona per cui avete cercato con attenzione il dono, e quello di entrambi per l'ambiente e la bellezza.

Vi propongo un assaggio di questo tipo di prodotti scelti da EtsyItaliaTeam: una galleria di accessori moda ecosostenibili realizzati da artigiane italiane con materiali riciclati . Supporta l'artigianato, quello italiano, quello eco!!



UPCYCLED curata da Etsy Italia Team su Etsy

mercoledì 11 dicembre 2013

Mercatini natalizi sfizi

Le prossime date del mio banchetto Tuttosicrea: mercatini di Natale, per i regali e per curiosare!



Sabato 14 dicembre @ Arci Fuoriluogo Cinisello Balsamo - via Monte Grappa, 169
dalle 20.30
con letture, filmati e musica sulla vita e il pensiero di Tiziano Terzani
https://www.facebook.com/events/525940127502733/?ref=22

Domenica 15 dicembre @ Casa Malasangre Seregno - via Milano, 8
dalle 16.00
tè, cioccolata, live music
https://www.facebook.com/events/629651070416267/?ref=22

Sabato 21 dicembre @ Arci Fuoriluogo Cinisello Balsamo
dalle 20.30

Domenica 22 e Lunedì 23 dicembre @ Arci Tambourine Seregno - via Tenca, 16
dalle 16.00
Merenda e apecena, vin brulè e bombardino
http://www.tambourine.it/images/mercatini-di-natale-2013.jpg

Trovi borse, accessori, gioielli, cappelli, gadget caldi e freddi, grandi e piccoli, steampunk e vintage, romantici e rocknroll.. Buon Natale!!


sabato 19 gennaio 2013

Feltro feltro feltro!

Creazioni calde calde e morbide.


 Quaderni con copertina in feltro staccabile e riutilizzabile.

 Bracciali con perline, pietre, bottoni.
 
 Portaocchiali con velcro.

 Portamonete con zip.

 Portacellulare con velcro, varie misure.

 Braccialetti.





 Collane con bottoni, perline, pietre.

 Addobbi per albero di Natale.

 Puntali per albero di Natale.


Cappelli






 Borse




Kit portacucito

Fermalibri