Sono arrivati i nuovi inchiostri pastello, li adoro! Avevo inciso questi timbri con gli alberelli da un po' ma aspettavo i colori giusti .. per disegnare una foresta di zucchero filato sulla copertina di questo quaderno 😊
E ora che ho una piccola-grande vecchia-novità riguardo ai miei timbri (vedrai presto), sono ancora più entusiasta del lavoro.. scegliere, comporre, immaginare, disegnare, incidere.. può sembrare semplice realizzare e decorare un quadernino, ma dietro c'è artigianato e cratività veri 😃
Visualizzazione post con etichetta taccuini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taccuini. Mostra tutti i post
martedì 2 maggio 2017
mercoledì 12 aprile 2017
Cosa c'è dentro un oggetto fatto a mano?
I taccuini botanici sono fatti interamente a mano: taglio della carta, rilegatura cucita con filo di cotone, decorazione della copertina con timbri incisi a mano.
Cosa significa questo? Che c'è veramente tanto amore dentro, e tempo, e passione: quando li userai percepirai di avere in mano un prodotto di valore, che racchiude tutte queste cose. Se lo regalerai, assieme all'oggetto donerai tutto ciò 💛
Cosa significa questo? Che c'è veramente tanto amore dentro, e tempo, e passione: quando li userai percepirai di avere in mano un prodotto di valore, che racchiude tutte queste cose. Se lo regalerai, assieme all'oggetto donerai tutto ciò 💛
sabato 14 gennaio 2017
Chi fa per sè ne prende tre: il set di taccuini foresta
Nei giorni scorsi in cui ancora non ero KO per l'influenza ho preparato dei nuovi quadernini, piccoli e rustici. Li ho decorati coi timbri che ho inciso con il fungo🍄, la pigna 🌲e altri elementi del bosco🍂.
Un set molto grazioso in una misura pratica: abbastanza piccolo da stare nella borsa ma comodo per scrivere.📚 Sono tre pezzi perciò puoi tenerne uno a casa, uno al lavoro e uno sempre con te.
I taccuini foresta sono pronti in negozio!
Un set molto grazioso in una misura pratica: abbastanza piccolo da stare nella borsa ma comodo per scrivere.📚 Sono tre pezzi perciò puoi tenerne uno a casa, uno al lavoro e uno sempre con te.
I taccuini foresta sono pronti in negozio!
giovedì 15 dicembre 2016
Progetti, idee e pensieri belli di oggi e domani: tutto nel taccuino
Un pacchettino con dentro tante possibilità.. regalare un taccuino significa spronare a progettare, raccogliere le idee e ricordare pensieri belli di ieri di oggi e di domani.
Questo quadernino con le ghiande è già partito ma ne trovi tanti altri con spiriti e colori diversi: divertiti a cercare quello che si abbina alla personalità di chi lo riceverà.
Questo quadernino con le ghiande è già partito ma ne trovi tanti altri con spiriti e colori diversi: divertiti a cercare quello che si abbina alla personalità di chi lo riceverà.
mercoledì 30 novembre 2016
Il piacere di scrivere a mano
Anche nell'era digitale il piacere di scrivere a mano con l'inchiostro non me lo nego 😊
Quando studio gli appunti li prendo a mano, oltre ad essere infinitamente più pratico è un modo per ricordare meglio. Mi sembra quasi che se non ho scritto non ho veramente memorizzato..
A mano poi adoro fare liste (come il buon vecchio Umberto Eco.. che infatti adoro 😊): libri da leggere e libri che ho letto, serie tv da seguire, materiale da comprare per il laboratorio, amici cui fare un pensierino, progetti di lavoro e idee assurde per gli anni a venire..
Molti usano l'agenda dello smartphone ma io non la trovo pratica. Scrivere testi lunghi con il touchscreen è pallosissimo e manca il concetto di pagina vera e propria, da girare e scorrere, memorizzando in che punto avevo segnato la tal cosa.. non fraintendermi, io adoro gli smartphone! ma sarà che sono nata proprio in mezzo, affacciandomi al mondo quand'era analogico ma vivendo in tempo reale lo sviluppo del web.. sta di fatto che per alcune cose sono legata alla carta, e per altre accolgo con entusiasmo il digitale. Mi piace così!
Tu come fai, scrivi ancora qualcosa a mano? che cosa?
ps. il mini taccuino retrò botanico è pronto da regalare a una persona amata che usa ancora la penna
Quando studio gli appunti li prendo a mano, oltre ad essere infinitamente più pratico è un modo per ricordare meglio. Mi sembra quasi che se non ho scritto non ho veramente memorizzato..
A mano poi adoro fare liste (come il buon vecchio Umberto Eco.. che infatti adoro 😊): libri da leggere e libri che ho letto, serie tv da seguire, materiale da comprare per il laboratorio, amici cui fare un pensierino, progetti di lavoro e idee assurde per gli anni a venire..
Molti usano l'agenda dello smartphone ma io non la trovo pratica. Scrivere testi lunghi con il touchscreen è pallosissimo e manca il concetto di pagina vera e propria, da girare e scorrere, memorizzando in che punto avevo segnato la tal cosa.. non fraintendermi, io adoro gli smartphone! ma sarà che sono nata proprio in mezzo, affacciandomi al mondo quand'era analogico ma vivendo in tempo reale lo sviluppo del web.. sta di fatto che per alcune cose sono legata alla carta, e per altre accolgo con entusiasmo il digitale. Mi piace così!
Tu come fai, scrivi ancora qualcosa a mano? che cosa?
ps. il mini taccuino retrò botanico è pronto da regalare a una persona amata che usa ancora la penna
domenica 13 novembre 2016
Neve fuori, fuoco dentro
I primi freddolini mi fanno venire tanta nostalgia della montagna.. le genziane d'estate, un bicchiere di vin brulè d'inverno, i pini e le rocce sempre.. mi circondo allora di piccoli segni, per ricreare un po' dell'ambiente neve fuori - fuoco dentro :) in questo clima coccoloso inizio ad annotare qualche idea e destinatario sulla lista dei regali di Natale. Tu hai già cominciato? Intanto se hai qualche spirito selvatico nella tua lista, potresti scegliere per l*i un taccuino fogliolino d'avventure..
venerdì 11 novembre 2016
Botanica vintage: taccuini
Ci stavo lavorando in questi giorni ed eccoli pronti: due nuovi taccuini, di ispirazione botanica, per annotare date e appunti di giardinaggio, raccogliere fiori secchi e foglie pressate, o semplicemente scriverci qualunque cosa 😊📓🌱 è un regalo pensato e amorevole per chi ama le piante e la botanica. Puoi acquistare il quaderno turchese subito, quello grigio sarà presto in negozio.
mercoledì 5 ottobre 2016
Quando il bidello riempiva le boccette dell'inchiostro: ricordi di scuola vintage.
Questo è un libro di scuola del mio papà, per la quarta elementare del 1942.
Lui scriveva con il pennino e l'inchiostro: la boccetta era fissata nel banco e il bidello la riempiva ogni mattina. Poi c'era un tampone di feltro per asciugare le macchie. I pennini si cambiavano e ce n'erano di tantissime forme, anche a foglia e a manina 😊
Ho conservato tutti questi ricordi del mio babbino 💛 e i quaderni che sto creando sono ispirati proprio a quelli di una volta, che usavano i nostri genitori e nonni.
ENGLISH
This is a school book who belonged to my father: primary school in 1942.
He used to write with nib and ink: the bottle was in the desk and the janitor filled it every morning. There also was a felt pad to absorb ink stains. There were many nib shapes, even leaf or tiny hand 😊
I've kept all these memories of my daddy 💛 and the journals I'm making these days are inspired right to those of past times.
Lui scriveva con il pennino e l'inchiostro: la boccetta era fissata nel banco e il bidello la riempiva ogni mattina. Poi c'era un tampone di feltro per asciugare le macchie. I pennini si cambiavano e ce n'erano di tantissime forme, anche a foglia e a manina 😊
Ho conservato tutti questi ricordi del mio babbino 💛 e i quaderni che sto creando sono ispirati proprio a quelli di una volta, che usavano i nostri genitori e nonni.
ENGLISH
This is a school book who belonged to my father: primary school in 1942.
He used to write with nib and ink: the bottle was in the desk and the janitor filled it every morning. There also was a felt pad to absorb ink stains. There were many nib shapes, even leaf or tiny hand 😊
I've kept all these memories of my daddy 💛 and the journals I'm making these days are inspired right to those of past times.
domenica 2 ottobre 2016
Autunno: colori e progetti
Ok è autunno: il clima non è eccezionale, è vero, e le vacanze sono già in archivio.. ma a me piace anche questa stagione.
Per due ragioni: i colori e i progetti.
Le tinte autunnali, i marroni, i gialli, il verde che cambia tonalità sono quelle che indosso più volentieri e che più rappresentano la terra e la natura. E' anche un tempo di nuove idee, di riaperture ed inizi.
Sto combinando entrambe quelle belle cose - atmosfere naturali e novità - in un progetto così.. autunnale !
Si tratta di quaderni interamente fatti a mano: ho tagliato la carta, cucito le pagine, timbrato le copertine con timbri disegnati e incisi da me. I nostri pensieri sono troppo preziosi per scriverli su un taccuino qualunque!
Nei prossimi giorni ti dirò qualcosa di più su questa novità, e metterò online altri modelli. Benvenuto ottobre, sei tanto bello!
Allora corri a vedere i taccuini ottobrini e dimmi se anche a te l'autunno fa venire voglia di inventare!
🍂
🍁
Per due ragioni: i colori e i progetti.
Le tinte autunnali, i marroni, i gialli, il verde che cambia tonalità sono quelle che indosso più volentieri e che più rappresentano la terra e la natura. E' anche un tempo di nuove idee, di riaperture ed inizi.
Sto combinando entrambe quelle belle cose - atmosfere naturali e novità - in un progetto così.. autunnale !
Si tratta di quaderni interamente fatti a mano: ho tagliato la carta, cucito le pagine, timbrato le copertine con timbri disegnati e incisi da me. I nostri pensieri sono troppo preziosi per scriverli su un taccuino qualunque!
Nei prossimi giorni ti dirò qualcosa di più su questa novità, e metterò online altri modelli. Benvenuto ottobre, sei tanto bello!
Allora corri a vedere i taccuini ottobrini e dimmi se anche a te l'autunno fa venire voglia di inventare!




Iscriviti a:
Post (Atom)