Recent Posts

lunedì 20 febbraio 2017

Timbri botanici incisi a mano. Una fatica divertente

Tutti i miei taccuini e quaderni sono decorati con timbri incisi a mano: li disegno osservando bacche, rametti e foglie che raccolgo in città, nei parchi e in montagna.
Riporto il disegno su carta da lucido, poi sulla gomma o sul linoleum. Incido, ritaglio e infine incollo su di un supporto di legno.
Un timbro delle dimensioni di questi nella foto richiede quasi un'ora di lavoro. Ma è molto divertente 😊


domenica 12 febbraio 2017

Less is more?

"La semplicità è più difficile da creare della stravaganza fine a se stessa." [F. Sozzani]

Per me è molto vero e molto difficile.
Ho sempre avuto il gusto del bizzarro mentre ora, passando il tempo, resto sempre un po' fuori dagli schemi ma concentrandomi di più su un solo particolare interessante. Il che vuol dire che indosso ancora il medaglione indiano gigante, ma magari con jeans e camicia, e non con tutto l'armamentario etnico. O viceversa il sari, o i pantaloni harem, li porto ancora ma senza monili vistosi.
E non è sempre e solo una questione anagrafica. Molte ragazze e donne da sempre vogliono che un gioiello sia piccolo, semplice, che non si faccia notare. Il che per me all'inizio era quasi un controsenso, non lo capivo. "A che serve un ornamento se non si vede??".  Poi ho compreso che spesso un monile non parla agli altri, parla a noi, dice di noi, può essere un simbolo, un ricordo, un segno di come siamo. Anzi questo lo sapevo già, l'ho sempre detto: io raccontavo di me con le mie collane sgargianti la mia personalità sgargiante. Semplicemente altre ragazze parlano di sè con gioielli delicati perchè loro sono delicate, magari più timide, e vogliono farsi scoprire pian piano; oppure sportive e sempre indaffarate e cercano la praticità senza rinunciare alla femminilità. E tante altre storie, ognuna la sua..
Questi bracciali li ho creati così, pensando alle donne che cercano la bellezza del dettaglio discreto. Che ne pensi, secondo te "less is more"?
I braccialetti foglia sono in vari colori ma.. non troppi 😄puoi chidermi però qualunque colore ti piaccia e lo farò per te.


mercoledì 8 febbraio 2017

San Valentino: t'amo o non t'amo?

Non sono una grande fan di S. Valentino, non andiamo a cene a lume di candela o cose del genere.. anche se un cioccolatino lo mangio sempre volentieri (e quando mai) e un regalino, se capita, mi fa piacere. 💟Semplice ma significativo. Se non fosse che già le creo e indosso tutto l'anno, una Fogliolina sarebbe perfetta 😁
Quest'anno invece sarà una visita guidata a una villa storica della mia città, giusto perchè c'è un'apertura speciale per le coppie..
Tu cosa farai o cosa faresti? ti piace festeggiare questa ricorrenza o come me sei un po' "allergica"?


giovedì 2 febbraio 2017

Packaging ecologico: l'occhio vuole la sua parte, ma anche l'ambiente

Se vogliamo essere il più possibile ecologici, tutti gli aspetti sono importanti: per questo cerco di curare moltissimo anche il packaging delle creazioni, impiegando dove possibile materiali riciclati o almeno naturali.
Le buste sono fatte a mano con carta kraft; i gioielli sono confezionati con sughero e scatoline in cartoncino riciclato, i quaderni con juta o ritagli della carta che uso per creare i quaderni stessi. Per chiudere e decorare uso spago, rafia, cotone e piante essiccate.
Anche l'occhio vuole la sua parte, si dice, e anche l'ambiente! 🌿


domenica 29 gennaio 2017

Colorato o naturale? Nuovo materiale, nuovi dettagli

Come accennato sto facendo un po' di ricerca sui materiali, per migliorare sempre più l'aspetto ecologico del lavoro.
Già usavo la creta naturale, per vasetti, tazzine e altri oggetti grandini; ora ho provato un mix di argilla, gesso, cellulosa etc per le foglioline. Queste sono dipinte con colori a olio, che danno una finitura molto molto naturale. Sono soddisfatta!
Mi dici che ne pensi? Ti piacciono, o preferisci la tinta unita delle foglioline "classiche"? Guarda meglio tutte le collane foglia e dimmi la tua 😊🌿 Grazie!


venerdì 27 gennaio 2017

Gioielli per l'inverno: cosa indossare con sciarpe, guanti e cappotti

D'inverno devo riconoscere che monili e gioielli "spariscono" un po'.. guanti, cappelli e sciarpe nascondono anelli, orecchini e collane, e a volte può diventare poco pratico indossare accessori che potrebbero impigliarsi nei mille strati con cui ci copriamo per affrontare il freddo.
Ciò non significa però dover rinunciare a un dettaglio personale: anzi, cappotti, berretti e scaldacollo sono capi perfetti da rendere unici con un monile che parli un po' di noi.
Un accessorio antichissimo che oggi rappresenta un modo originale per raccontarsi attraverso lo stile: la spilla. Provala sulle sciarpe ad anello, sul bavero del cappotto, ma anche sul cappello a maglia o sulla borsa. Un dettaglio semplice ma che dice molto di te!
In negozio trovi anche le foglioline spilla, in tanti colori caldi  🍂


domenica 22 gennaio 2017

Ti ricordi di prendere una pausa?

Ogni tanto ti ricordi di prendere una pausa? Una pausa vera, dove ti fermi e ti siedi a sfogliare un libro, o fai una passeggiata senza fretta? Lavori, ti occupi dei tuoi bimbi, o della casa, o tutte queste cose assieme.. se sei una creativa, poi, casa e lavoro si sovrappongono in un caleidoscopio entusiasmante, sì, ma anche un pochino iperattivo 😊 e quand'è che ti occupi di te?
Il mio momento pausa è la colazione (sì, eheh, mi fermo prima di cominciare!), quando nessun altro è sveglio e posso riflettere e pianficare con calma e senza altro che richieda la mia attenzione.
Com'è la tua pausa, e cosa ti piace fare (o non fare!)?