Recent Posts

giovedì 26 febbraio 2015

Tutorial: Packaging recycling egg boxes

Un simpatico tutorial fatto da me per creare coloratissime confezioni regalo riciclando le scatole in cartone delle uova :)


tutorial DIY packaging

Sarò felice se vorrete postare i vostri pacchetti realizzati con questo tutorial.. grazie!!

mercoledì 25 febbraio 2015

Something blue.. Tuttosicrea featured on dawanda Wedding planner

Tuttosicrea featured in Dawanda wedding planner !

something blues wedding


"Something blue"... This tradition comes from an Old English rhyme: "Something Olde, Something New, Something Borrowed, Something Blue, A Sixpence in your Shoe"; the four objects that the bride adds to her wedding outfit or carries with her on the big day are good luck charms.
Maybe it ins't so confortable keeping a sixpence in your beautiful white shoe.. but a shiny glass blue sphere is a perfect and elegant necklace to wear and comply to the tradition ;)

Anche in Italia è ancora nota la tradizione di indossare, il giorno delle nozze, qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu.
Non sapevo fino a poco tempo fa che nei paesi anglosassoni la tradizione, derivante da una filastrocca, si completava con un sixpence, un'antica moneta inglese, nella scarpa sinistra della sposa, per portare fortuna.

Che scomodo doveva essere!

Da noi la tradizione si limita a un oggetto vecchio, di solito un accessorio o l'abito stesso che è appartenuto alla mamma, alla nonna, alla suocera (questa è la mia parte preferita! è bellissimo indossare in un giorno speciale un ricordo delle donne della nostra famiglia); 

un oggetto prestato, spesso dall'amica del cuore o dalla sorella (e anche qui: donne della nostra vita); 

qualcosa di nuovo... bè, quasi tutto per la sposa è nuovo e scelto con cura, in mille e mille giri con le amiche, la mamma, le sorelle.. o con il povero fidanzato trascinato qua e là alla ricerca di accessori su cui gli chiediamo pareri che non saprà dare, su cose che non conosce, e di cui tanto non terremo conto :)

infine qualcosa di blu: un fiocco sulla giarrettiera (per chi ancora la mette), un dettaglio del vestito o, più spesso, un gioiello.

Questa è la mia proposta che Dawanda ha scelto di presentare nel suo Wedding planner, una sezione speciale del sito con idee e suggerimenti per le spose (e gli sposi! e i testimoni, le damigelle, gli invitati..): una collana lineare ma d'effetto, composta di una semplice catenina in argento sottile e una sfera di vetro blu intenso, perfetto punto focale per sottolineare l'abito bianco, avorio o crema e seguire la tradizione.
Per le spose (e non solo per loro..) che amano i dettagli curati, che attirino l'attenzione senza strafare, le linee semplici ma preziose.


martedì 17 febbraio 2015

Vegetale, minerale, animale.. Organic polymer clay jewels

Non finisco mai di stupirmi per quanto la pasta polimerica sia versatile e trasformabile davvero in qualsiasi forma e superficie.

E' fantastico che un materiale del genere sia a disposizione degli artisti!

Alcune delle prime tecniche che si imparano quando si inizia a "fare sul serio" col polymer clay sono quelle per l'imitazione dei materiali: pietre dure, semipreziose, avorio, legno, etc.
Ho sperimentato con queste tecniche alcuni anni fa, e sono entrate nel "bagaglio standard" del mio lavoro.

Ultimamente però ho voluto provare a portare più avanti questa idea di imitazione di materiali, o meglio trasformazione, ispirazione e resa in concreto di forme, superfici e texture della natura.
Mi piace il fatto che un materiale artificiale possa trasformarsi e imitare la natura, che certo non si può sostituire nella sua bellezza e nell'infinita varietà delle figure e delle tinte, ma è bello poterne prendere ispirazione e ricrearla in piccolo.

Così sono nati questi pezzi, che ho realizzato pensando a un ibrido tra il mondo minerale, animale e vegetale:
superfici corrugate, fori, depressioni, rilievi, concrezioni e texture ruvide;
coralli, meteoriti, la superficie lunare o il fondale del mare con la barriera corallina, alghe, spugne, stelle marine; rocce, lava, legno, fogliame.

A questo si ispirano questi gioielli, in cui ho cercato di tirar fuori dalla pasta polimerica una delle mille anime e forme che può assumere, quella della materia multiforme della natura, che spesso si assomiglia in modo trasversale tra i regni animale, vegetale, minerale, e può rivelare caratteristiche sorprendentemente simili tra mondi anche lontani.

light blues meteor ring

polymerclay meteor ring

Anello a globo irregolare roccia lunare

meteor choker light blue

polymer clay meteorite

Pendente meteorite, corallo, spugna..

polymer clay coral bangle

corso handmade bangle

Bangle corallo

organico polymer clay bangle

black gold bangle

Bangle roccia lavica, nido, alveare



Bangle roccia lunare, corallo..



Collana con crateri, texture lisce e ruvide, pieni e vuoti

venerdì 13 febbraio 2015

Spacelife



Solo materia, forma e colore: la nuova collezione che avevo anticipato è fatta di questo.

Uhm bè.. non proprio.

Anche di ispirazione e lunghi voli di fantasia. Infatti è la mia serie di creazioni più.. "immaginaria": è vero, tra tartarughe volanti e calabroni guerrieri siamo in buona compagnia, e di certo lo steampunk, ucronìa letteraria, è parecchio fantastico.

Questa volta però ho voluto rappresentare creature del tutto inesistenti, almeno per quanto ne sappiamo :)Per la collezione Spacelife infatti ho voluto realizzare nella materia forme di vita che immagino abitare altri mondi, ispirandomi alle linee geometriche della natura, ibridi tra microrganismi, fiori spaziali ed esseri viventi di pianeti lontani.
Spilla con antenne

Questi esserini sono un po' batteri, un po' boccioli, un po' calamari.. hanno occhi, o germogli, o antenne.. forse zampe, o foglie?
Spilla con texture quadrettata

Spilla con occhi e tentacoli


Alcuni soggetti sono pura geometria, quasi omaggi e complementi agli abiti spaziali di Pierre Cardin, e sarebbero ideali con le mise della Regina Amidala.
Anello spaziale turchese con texture

Altri portano più evidente il richiamo alla natura, ai suoi materiali e colori, mischiando le caratteristiche di regni diversi, vegetale, minerale, animale..
Anello ispirato a colori e superfici di legno, avorio, vegetali

Infine credo che questa collezione sia nata per celebrare e rallegrarsi di tutti i colori, le forme, le consistenze e gli animi diversi della vita, che si concretizza in mille varietà meravigliose.

Per chi ama tutti gli esseri, anche quelli immaginari.

Ciondoli con texture, antenne, occhi o ventose...


Orecchini a perno

giovedì 22 gennaio 2015

Per la centesima volta..

Questo è il post numero 100!!!

Di già? Sì sì! non mi sembrava.. non me n'ero accorta.. invece sono già cento, 100, CENTO !

100 di quelli che immagino come graziosi foglietti a righe su cui appunto idee e soluzioni

100 momenti in cui mi sono fermata a raccogliere le idee e ad ordinare per raccontarle, cercando di mettere per iscritto immagini e progetti, perché possano magari ispirare altri a mettere le mani nella propria creatività

100 (e più) lavori che ho voluto "mettere in vetrina", dai primi timidi esperimenti alle ultime novità su cui continuo a lavorare e sperimentare

100 (e più!) risultati di idee che diventano oggetti tangibili e, spero, belli; da un'immagine, un'idea, al disegno, la progettazione, le prove, la cura, gli errori, i "ricomincio-da-capo", le rifiniture; e poi confezioni, biglietti, dediche, acquisti e regali. Filo continuo di tutto lo studio, sempre sempre, per migliorarsi.

100 (e.. più) grazie a chi mi ha scelta, a chi mi ha ispirata, a chi mi ha consigliata, a chi per un regalo ha pensato a me, a chi mi ha incontrata e fatto complimenti, a chi mi ha fatto notare gli errori, a chi mi ha insegnato qualcosa e ha chi mi ha chiesto di insegnargli; grazie a chi ha una mia creazione indosso e la porta in giro con gioia, grazie a chi mi legge, grazie a chi mi scrive, grazie a chi ho fatto felice e a chi ha fatto felice me.
Grazie a chi dispensa consigli, grazie a chi li chiede con gentilezza e voglia di imparare, grazie a chi condivide e grazie a chi si confronta.

Per celebrare il traguardo presto pubblicherò i primi pezzi di una nuova collezione, tutta in polymerclay, da dove ho iniziato e dove continuo ad andare :)


domenica 4 gennaio 2015

Glass bubbles collection

E' arrivata!

Molte novità sono in arrivo per il 2015, ed ecco la prima:

Glass bubbles collection

Una collezione leggera ed eterea, luminosa e versatile.
Gioielli con bolle in vetro soffiato, di grande effetto nell'assoluta semplicità.

Da tempo avevo in mente di preparare una collezione di gioielli basic, di stile più minimale rispetto alle creazioni ricche e complesse che ho elaborato in questi anni con il polymerclay.
Chiaramente questo rimane il mio materiale preferito :) ma ho voluto esplorare nuove forme e rivolgermi a un pubblico diverso.

Sto approfondendo lo studio del vetro (infatti altre sorprese arriveranno!) e, diciamo così, strada facendo, ho realizzato questa collezione, che è nata praticamente da sola, mi è uscita dalle mani .. meravigliandomi, perchè ho scoperto una nuova sensibilità, un nuovo gusto che non credevo di avere.

Sono sempre stata legata a forme elaborate, ho sempre amato gioielli in cui abbondano i dettagli, i richiami a significati e storie, la ricerca materica.
Ma l'evoluzione e la trasformazione sono vitali per il processo creativo, e così, da alcuni gioielli in vetro che avevo preparato restando nell'ambito fantasy, ho sviluppato questa nuova linea.

Presentata in anteprima ad un evento natalizio, ha riscosso molto successo e questo mi ha riempito di soddisfazione, confermandomi l'idea che le forme e le strade da percorrere nella creazione artistica sono veramente infinite, ed avventurarcisi è un'esperienza sempre interessante e che vale la pena di esplorare.

Perciò eccola qua, una linea per chi preferisce gioielli dalle linee pulite e dai colori soft, con bolle in vetro soffiato che da sole, nella loro semplicità, attirano l'attenzione con discrezione ed eleganza.
Adatti a tutti gli stili e le occasioni, facilmente combinabili con gli outfit più vari per creare ogni volta un'immagine diversa.















La collezione è acquistabile dallo shop Dawanda appositamente creato per le nuove linee.
Le precedenti collezioni continuano su Etsy.


giovedì 1 gennaio 2015

I miei auguri per il nuovo anno

I miei auguri per il nuovo anno:
frignare di meno e agire di più
se non sapete qualcosa, imparatelo
se non avete qualcosa, fatevelo
se non volete qualcosa, ditelo
se vi serve aiuto, chiedetelo
se vi piace qualcosa, guadagnatevelo
se vi manca qualcosa, imparate a farne a meno o ingegnatevi per averla
Non sono gli auguri, i buoni propositi, il governo, la fortuna, la gente a rendere buono un anno, un giorno, una vita. Siamo noi.
Se qualcosa va male, il più delle volte è colpa nostra: non abbiamo fatto, studiato, lavorato, chiesto o preteso abbastanza.
Se qualcosa va bene, il più delle volte è merito nostro: certo, le botte di culo capitano, ma anche per vincere alla lotteria devi almeno comprare il biglietto.
Il mondo sta cambiando, ed è da qualche miliardo di anni che succede......possiamo stare fermi e aspettare che il tempo, il caso, la fortuna, gli altri ci diano quello che vogliamo; oppure muovere le chiappe e andarcelo a prendere.
E' vero, ci sono cose che non possiamo cambiare.
Ma proprio per questo: cambiamo quelle che possiamo e non lamentiamoci delle sciocchezze, degli incidenti di percorso, delle piccole cose che non vanno come noi pretendiamo che vadano.
Agiamo per volgerle a nostro favore o accettiamole se non possiamo farci niente.
Molte cose non dipendono da noi, perciò non serve piagnucolare ammorbando la vita degli altri e la propria; molte cose dipendono da noi, e siamo noi a metterle in moto, a indirizzarle e a portarle dove noi vogliamo, perciò è solo a noi stessi e alle nostre risorse che dobbiamo rivolgerci per un anno migliore, un lavoro migliore, relazioni migliori, una vita migliore.
Perciò vi auguro per questo nuovo anno, come auguro a me stessa, di imparare almeno una cosa, di creare almeno una cosa, e di essere felici per almeno una cosa ogni giorno per tutto l'anno.